top of page

PUGLIA - short guide

  • Immagine del redattore: IL CAROSENO
    IL CAROSENO
  • 5 giorni fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Benvenuto nella tua guida alle destinazioni più belle da esplorare durante il tuo soggiorno con noi.

In una sola settimana, puoi scoprire il cuore della Puglia e i suoi tesori indimenticabili.


Siamo a: Castellana Grotte



Castellana Grotte ospita una delle meraviglie naturali più affascinanti d’Italia: le Grotte di Castellana. Questo esteso sistema carsico, celebre per le spettacolari stalattiti, stalagmiti e camere sotterranee, attira visitatori e amanti della natura da tutto il mondo.

Where to eat: Osteria Caroseno, Felix, La Bodega di Angelina (anche per un drink)

Caffè & Gelato: Madis, Bar America, Sugar


10–15 Minuti

Conversano

Cittadina affascinante dalle radici medievali, Conversano offre un centro storico ricco di edifici in pietra, viuzze strette e il maestoso Castello di Conversano. Goditi la vista sugli uliveti e immergiti nella sua vivace scena culturale.

Caffè dell’Incontro

Where to eat: Vita Pugliese, Pashà, Spaccio Mortadella, Evviva Maria, Rampavilla

Coffee & Gelato: Caffè dell’Incontro.


Putignano

Famosa per il suo Carnevale tra i più antichi d’Italia, Putignano è una cittadina vivace e ricca di cultura. Passeggia per il centro storico e scopri chiese eleganti e piazze animate.

Where to eat: Chi va Piano, Scinuà, Acquario, Birreria Oi

Coffee & Gelato: Bar Carlino


20–30 Minuti



Polignano a Mare

Arroccata sulle scogliere dell’Adriatico, Polignano è celebre per i suoi panorami mozzafiato, le acque cristalline e il suo incantevole centro storico da cartolina.

Where to eat: Osteria Chichibio, Pescaria, Puro, Casa del Mojito for drink

Coffee & Gelato: Bar Turismo, Super Mago del Gelo


Monopoli & Savelletri

Monopoli è una vivace cittadina costiera con un suggestivo porto, spiagge sabbiose e un labirintico centro storico. Savelletri, più tranquilla, è un villaggio di pescatori noto per il pesce fresco, le spiagge serene e il fascino autentico della Puglia.

Where to eat, Monopoli: Osteria Perricci, Vini e Panini, Carlo Quinto

Coffee & Gelato: Caffè Roma, Carlo Quinto, N21

Where to eat, Savelletri: Alba Chiara, Ricciolandia, Principe del Mare


Alberobello

Patrimonio UNESCO, Alberobello è celebre per i suoi trulli fiabeschi—tipiche costruzioni in pietra con tetto conico, uniche al mondo. Una tappa imperdibile per chi ama l’architettura e le tradizioni locali.

Where to eat: Terra Mare, Madò


40–50 Minutes Away

Bari

Capoluogo della Puglia, Bari è una città portuale vivace dove la tradizione incontra la modernità. Il suo cuore antico, Bari Vecchia, è un dedalo di viuzze dove si può ancora vedere le nonne fare a mano le orecchiette. Al centro, la Basilica di San Nicola, capolavoro romanico, richiama pellegrini da tutto il mondo.

Fuori dal centro storico, Bari offre eleganti vie dello shopping, il Lungomare perfetto per una passeggiata serale, e una vita notturna animata.

Where to eat: uascezze ; sorso preferito (eat assassina) ; taverna verde


White Cities

Scopri i meravigliosi borghi bianchi della Puglia: Cisternino, Ostuni, Martina Franca, Ceglie Messapica, Carovigno e Locorotondo. Arroccati sulle colline, questi paesi incantano con le loro case imbiancate a calce, i vicoli panoramici e l’atmosfera autentica.

Where to eat:

  • Locorotondo: Casa Pinto,GOODO, U Curdun

  • Martina Franca: Trattoria delle ruote

  • Cisternino: Zio Pietro, Giardini 36

  • Ceglie Messapica: Cibus

  • Carovigno: PICCI bar

  • Ostuni: Osteria Tempo perso


1 Ora



Matera

Spostandoti in Basilicata, scopri Matera, una delle città più antiche del mondo. I suoi celebri Sassi, abitazioni rupestri scavate nella roccia, raccontano millenni di storia. Matera incanta con i suoi panorami, la sua profondità culturale e la sua atmosfera senza tempo.


Altamura & Gravina di Puglia

Altamura è rinomata per la sua cattedrale e per il Pane di Altamura, prodotto DOP. Gravina di Puglia, costruita ai margini di una gola, stupisce con le sue chiese rupestri e un paesaggio mozzafiato.


Castel del Monte, Andria, Trani

Castel del Monte: Misterioso castello ottagonale e sito UNESCO, esempio unico di fusione tra stili gotico, romanico e islamico.


Andria: Città ricca di storia e cultura gastronomica, famosa per l’olio d’oliva.


Trani: Perla del mare con una splendida cattedrale romanica affacciata sull’acqua e un porto pittoresco.

Comments


bottom of page